La pizza Margherita è la tipica pizza in stile napoletano, preparata con pomodori e mozzarella. Include anche foglie di basilico appena tagliate dai loro steli che gli conferiscono un gusto autentico! Di pizze ce ne sono molte, ma sicuramente la Regina Margherita regna sovrana quando si parla di Pizza! Ciò potrebbe essere perché la semplicità rende felici le persone o forse è tutto merito di quei colori iconici che simboleggiano la nazionalità Italiana? Una cosa è certa, a tutti piace la pizza margherita. Diverse sono le storie circa l'origine della pizza Margherita, quella che maggiormente si racconta vede Raffaele Esposito come suo padrino. In realtà questa è solo una storia. Si racconta che la pizza Margherita, fu creata per la prima volta da un artista di nome Raffaele Esposito nel 1889 per saziare la famiglia reale del Regno d'Italia in occasione della visita di Re Umberto I che era in visita a Napoli. La pizza divenne così popolare che tutti iniziarono a richiedere quel tipo di pizza. Questa nuova creazione è realizzata con salsa di pomodoro, mozzarella e foglie di basilico su impasto di qualità, il tutto condito con olio extravergine d'oliva.
Ne parla l'autore, editore e napoletano Francesco De Bourcard nella sua grande opera "Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti". Dopo decenni di duro lavoro ha pubblicato un affascinante ritratto per la società in generale con tutte le sue tradizioni, dagli stili di cucina ai tipi di carattere che sono tipici tra gli abitanti di questa città italiana nel 1800 ... Dal lavoro di De Bourcard si evince che la pizza margherita esistesse già al tempo in cui Re Umberto I giunse in visita a Napoli. Sembra infatti che nella storia della nascita di questa pizza così famosa c'entri qualcosa l'America. Per quale motivo? Per il pomodoro! Infatti il pomodo fu un prodotto di importazione che solo nel '600 entro a far parte effettivamente nella dieta mediterranea.
Gli ingredienti della Margherita sono:
Mozzarella Pomodori pelati Basilico Olio extravergine d'oliva